Il Canyon di Gorroppu

Una natura selvaggia vi accoglierà fra le impressionanti pareti di uno dei canyon più grandi d’Europa. Una profonda fenditura scavata nel corso dei millenni dalle acque del Riu Flumineddu tra il Supramonte di Orgosolo e quello di Urzulei, con pareti alte fino a 400 metri. Il fondo della gola è ricoperto da grandi massi calcarei, originatisi tra i 190 e i 60 milioni di anni fa sotto il livello del mare e modellati dall’erosione dell’acqua. L’origine marina è testimoniata anche dalla presenza di numerosi fossili come Ammoniti, pesci, alghe, ecc. All’interno si trovano inoltre esemplari millenari di Ilatro (Phillyrea latifolia) e Tasso (Taxus baccata), oltre che altre numerose specie endemiche della Sardegna. A confermare l’unicità microclimatica del canyon troviamo l’Aquilegia di Gorropu (Aquilegia nuragica), endemismo presente al mondo solo all’interno di questo canyon.

Località: Urzulei – Orgosolo
Ticket: 5 € per l’ingresso alla Gola
Partenza: ore 08:30 da Orosei
Rientro: ore 16:30-17:00 circa
Difficoltà: Media
Durata effettiva: 5 ore
Equipaggiamento: Scarpe da trekking, Pranzo al sacco, 2 L d’acqua minimo, cappello